Termini e condizioni contrattuali

 

1. Disposizioni generali

L’utente navigando in quest’area accede a alexsagrato.com (www.alexsagrato.com). La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul sito comportano l’accettazione delle Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati adottate dal sito stesso.

Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano alla vendita di prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti effettuati sul sito alexsagrato.com conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo l, Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/05 modificato dal D.lgs. n. 21/14 e D.lgs. 70/03) da parte di:

Oreficeria Ballestri snc

Piazza XV Agosto 47, Savigno (BO)

P. IVA 00821751203

iscritta al REA numero: BO – 357792

L’utente è tenuto, prima di accedere ai prodotti forniti dal sito, a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto.

Si invita l’utente a scaricare e stampare una copia del modulo d’acquisto e delle presenti Condizioni Generali di Vendita i cui termini alexsagrato.com si riserva di modificare unilateralmente e senza alcun preavviso.

Attualmente è’ possibile utilizzare il sito ed accedere ai prodotti forniti dallo stesso ed all’acquisto di questi nelle seguenti lingue:

  • Italiano

2. Oggetto

Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti su alexsagrato.com e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal venditore che siano presenti sul medesimo sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.

Prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi, suggeriamo di verificare le loro condizioni di vendita.

3. Conclusione del contratto

Per concludere il contratto di acquisto, sarà necessario compilare il formulario d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo seguendo le relative istruzioni.

ln esso sono contenuti il rinvio alle Condizioni Generali di Vendita, le immagini di ciascun prodotto ed il relativo prezzo, i mezzi di pagamento che è possibile utilizzare, le modalità di consegna dei prodotti acquistati e i relativi costi di spedizione e consegna, un rimando alle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso; modalità e tempi di restituzione dei prodotti acquistati.

Prima di concludere il contratto, sarà chiesto di confermare l’avvenuta lettura delle Condizioni Generali di Vendita comprensive dell’Informativa sul diritto di recesso e del trattamento dei dati personali.

Il contratto è concluso quando il venditore riceve l’ordine, previa verifica della correttezza dei dati ivi contenuti.

L’acquirente sarà obbligato al pagamento del prezzo dal momento in cui la procedura di inoltro dell’ordine on line sarà conclusa. Ciò avverrà cliccando sul bottone: COMPLETA L’ORDINE alla fine della procedura guidata.

4. Utenti registrati

Nel completare le procedure di registrazione, l’utente si obbliga a seguire le indicazioni presenti sul sito e fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera.
La conferma esonererà in ogni caso alexsagrato.com da ogni responsabilità circa i dati forniti dall’utente.

L’utente si obbliga a informare tempestivamente alexsagrato.com di qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati.

Qualora poi l’utente comunichi dati non esatti o incompleti owero anche nel caso in cui vi sia contestazione da parte dei soggetti interessati circa i pagamenti effettuati, alexsagrato.com avrà facoltà di non attivare ovvero di sospendere il servizio fino a sanatoria delle relative mancanze.

ln occasione della prima richiesta di attivazione di un profilo da parte dell’utente, alexsagrato.com attribuirà allo stesso nome utente ed una password. Quest’ultimo riconosce che tali identificativi costituiscono il sistema di validazione degli accessi dell’utente ai Servizi ed il solo sistema idoneo ad identificare l’utente che gli atti compiuti mediante tale accesso saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.

L’utente si obbliga a mantenerne la segretezza dei suoi dati d’accesso e a custodirli con la dovuta cura e diligenza e a non cederli anche temporaneamente a terzi.

5. Disponibilità dei prodotti

La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il l’acquirente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell’ordine.

Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. ln questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto non disponibile e il l’acquirente verrà immediatamente informato via e-mail.

Se il l’acquirente richiede l’annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto, alexsagrato.com rimborserà l’importo pagato entro 14 giorni a partire dal momento in cui alexsagrato.com sarà a conoscenza della decisione dell’acquirente di risolvere il contratto.

6. Prodotti offerti

alexsagrato.com commercializza: Orologi e Gioielli.

L’offerta è dettagliata alla pagina http://www.alexsagrato.com

7. Modalità di pagamento e prezzi

Vedi la sezione del sito Informazioni su consegna e pagamento.

8. Consegna

Vedi la sezione del sito Informazioni su consegna e pagamento.

9. Passaggio del rischio

Vedi la sezione del sito Informazioni su consegna e pagamento.

10. Garanzia e conformità commerciale

Il venditore è responsabile per qualsiasi difetto dei prodotti offerti sul sito, ivi inclusa la non conformità degli articoli ai prodotti ordinati, ai sensi di quanto disposto dalla normativa italiana.

Se l’acquirente ha stipulato il contratto in qualità di consumatore ovverosia qualsiasi persona fisica che agisca sul sito per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, la presente garanzia è valida a condizione che il difetto si manifesti entro 24 mesi dalla data di consegna dei prodotti; che l’acquirente presenti reclamo formale relativamente ai difetti entro un massimo di 2 mesi dalla data in cui il difetto è stato da quest’ultimo riconosciuto; che venga compilato correttamente il modulo di reso online.

ln caso di mancata conformità, il l’acquirente che ha stipulato il contratto in qualità di consumatore avrà diritto ad ottenere il ripristino della conformità dei prodotti senza spese, mediante riparazione o sostituzione, ovvero di ottenere un’appropriata riduzione di prezzo ovvero la risoluzione del contratto relativamente ai beni contestati e la conseguente restituzione del prezzo.

11. Recesso

Vedi la sezione del sito Diritto di recesso.

12. Trattamento dei dati

Vedi la sezione del sito Informativa sulla privacy.

13. Contatti

Potrete contattare i gestori di alexsagrato.com tramite l’apposito modulo Contattaci, oppure nei modi descritti nella sezione del sito Informazioni di contatto.